#VociAmichedalWeb: Ro

Tag

, , , , , , , , ,

Foto di sabbie bituminose nell'Alberta, Canada

Foto di sabbie bituminose nell’Alberta, Canada

Oggi vorrei parlarvi di Ro, che insieme a Bachelorette e Davide aka Love2lie costituisce l’attuale formazione di FarOVale, un blog a più mani e più voci che a parer mio si integrano fra loro assai bene, per stili, caratteri, argomenti, offrendo un variegato ventaglio di buone letture, spunti di riflessione, divertimento e informazione. Che poi è tutto quanto di buono dovrebbe saper offrire un blog.
Nell’articolo sottoriportato, di un paio di settimane fa, Ro introduce in maniera direi non poco accattivante l’ultimo lavoro di Naomi Klein, che ci racconta di piacevolezze assortite in tema di inquinamento, economie fuori controllo e folle depauperamento dell’ambiente. Questi ultimi commenti sono miei, e parlo di economie fuori controllo per almeno un paio di buone ragioni.
Continua a leggere

Digli pure che io sono in viaggio (seconda parte)

Julian Vlad

Dichiarazione d'intenti :-) https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts Dichiarazione d’intenti 🙂
https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts

(segue dalla prima parte)

Con un singulto e un sobbalzo, il treno termina infine il suo viaggio nella stazione della mia città; e dopo aver tentato di uscire sul marciapiede passando dalla porta più vicina rispetto a dov’ero seduto (che lì per lì mi era parsa la cosa più logica, se solo la porta avesse funzionato), riguadagno finalmente la mia auto nel parcheggio, e in due minuti sono a casa.

Ove giunto, ogni stanchezza svanisce di colpo di fronte all’accoglienza festosa dei miei cani, contenti ed eccitati dal mio ritorno, dopo che li ho lasciati da soli con i “nonni” per un giorno e una notte e un altro giorno ancora; cosa che, per svariati motivi di forza maggiore, non capitava da oltre due anni.
Quando, più tardi, smessi gli abiti da viaggio in favore di una comoda tuta, torno a sistemarli per la notte, la…

View original post 1.028 altre parole

Voci amiche dal web: Katherine e Maurizio (#VociAmichedalWeb)

Julian Vlad

8470533987_4f87a010a9_z [il volo] © maurimarino

D’improvviso mi ritrovo in vacanza.
Non era previsto, ma un paio di concomitanze mi obbligano ad attendere qualche giorno per proseguire un lavoro, mentre su un secondo fronte (che poi sarebbe il primo) posso permettermi di mettere in folle dopo alcune settimane a ritmi quasi frenetici, tali da trovarmi in anticipo di una settimana sui termini concordati. In conseguenza di ciò, ho molto più tempo libero per scrivere.
Eccellente! Ne approfitto subito.

Inizio qui una serie di post dedicato ad alcuni amici, blogger e non solo, con cui intrattengo piacevoli corrispondenze nel mondo virtuale e (ove possibile) in quello reale. Li troverete raggruppati – i post, non gli amici – con l’hashtag #VociAmichedalWeb.
Poiché mi piace parlare di persone capaci di esprimere qualcosa di significativo, nel caso di persone che conosco il piacere è duplice.
Così come duplice è il soggetto di questo primo post della serie, nel quale ho l’occasione di cogliere i classici due…

View original post 808 altre parole

Viva il lupo!

3

Viva il lupo.
E’ questa, o almeno dovrebbe esserlo, la risposta corretta all’augurio “in bocca al lupo”.

L’uso comune di augurare al povero lupo una brutta ed immediata fine è un imbarbarimento del linguaggio parlato, sviluppatosi probabilmente a causa di un sentimento diffuso, derivato da tradizioni e credenze locali, di paura e insofferenza nei confronti della possibile minaccia da esso rappresentata.
Un beffardo contrappasso, giacché l’unica vera minaccia, per qualunque animale di qualsiasi taglia o latitudine di appartenenza, è proprio l’essere umano.
Continua a leggere

Adotta un cane, ti ricompenserà ogni giorno 10 volte tanto

Julian Vlad

1385891_10151749571022869_565885281_n

Conosco bene questa citazione di Gandhi.
La conosco, perché accoglie i visitatori del Rifugio di Fido a Pollenzo ( LIDA sezione Alba Bra) in cui ho adottato finora tre cani, e dove offro un mio piccolo contributo come volontario.
Nella struttura di Pollenzo sono ospitati ed accuditi, ogni giorno, decine di cani, di ogni taglia, età, e varietà; piccoli amici a quattro zampe che aspettano solo una famiglia in cui essere felici con poco, e dispensare tantissimo affetto.
Che aspettate? Venite a conoscerli, oggi stesso! 🙂

________
(La foto che compare nell’articolo è tratta dalla pagina Facebook italiana del WWF, ed esattamente da questo post)

View original post

Fiore giallo n° 9 (o della bellezza come dono)

© maurimarino

© maurimarino

Il fiore di oggi è uno spunto cinematografico, dal monologo finale di un film che quando uscì al cinema, nel ’99, andai a vedere 3 volte in una settimana. E tutte e tre le volte, su questo finale, ci scappò una lacrimuccia:

Potrei essere piuttosto incazzato per quello che mi è successo.
Ma è difficile restare arrabbiati, quando c’è tanta bellezza nel mondo.
A volte è come se la vedessi tutta insieme, ed è troppo.
Il cuore mi si riempie come un palloncino che sta per scoppiare.
E poi mi ricordo… di rilassarmi, e smetto di cercare di tenermela stretta. E dopo scorre attraverso me come pioggia.
Ed io non posso provare altro che gratitudine, per ogni singolo momento della mia stupida piccola vita.
Non avete la minima idea di cosa sto parlando, ne sono sicuro.
Ma non preoccupatevi un giorno lo avrete.

Kevin Spacey, dal film American Beauty, di Sam Mendes

Continua a leggere

Sovrapproduzione, sovralimentazione, sostenibilità, salute

Julian Vlad

Sostenibilità

Oggi approfitto di un nuovo spunto fornitomi da Matteo Bordone, che con il suo ultimo post (lo trovate sul suo blog www.freddynietzsche.com) ha sollevato un tema affatto banale: anzi, uno di quei temi caldi su cui ci si potrebbe discutere per mesi.
E poichè si tratta di un argomento caldo anche per me (uno dei quali fin qui non ho ancora scritto perchè se comincio poi rischio di passarci le notti), colgo l’occasione per introdurlo invitandovi a prendere visione del filmato proposto da Bordone, e a scorrere la ridda di commenti che tale video ha suscitato, davvero svariati e interessanti.

View original post 1.041 altre parole

Adottare una tigre? Si può!

Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Julian Vlad

tigre

Tre giorni fa ho adottato una tigre a distanza.
O meglio, ho scelto di sostenere la specie, dando un piccolo contributo al WWF per la salvaguardia delle tigri nei loro ambienti naturali.

Avevo notato su Facebook una campagna di donazioni on-line promossa dalla famosa organizzazione, e non ci ho pensato un attimo, salvo verificare l’importo minimo che mi veniva richiesto (al momento le mie finanze sono quelle che sono): quant’è? 30 euro per un anno? Così poco? Click! Fatto!
In un anno spendo ben di più per altre cose, anche utili (o di cui e difficile fare a meno, tipo la benzina) ma molto meno importanti della vita di un animale.

Se per questo, direbbe qualcuno, ancor meno importanti della vita di un essere umano.
Ma prendersi cura di un bambino, di una persona affetta da handicap, di un anziano o di un malato, che si tratti di…

View original post 888 altre parole