Tag
#MassimoGramellini, #piccolestorie, buonismo o civismo?, gentilezza, il Buongiorno di Gramellini, La Stampa, Massimo Gramellini, naturale attenzione ai dettagli, piccole storie che regalano un sorriso, predisposizione alla gentilezza, sensibilità
Il Buongiorno di Gramellini di oggi è uno di quei pezzi che a volte attirano sul vicedirettore de La Stampa accuse neanche tanto velate di buonismo.
Il problema è che molti confondono come un eccessivo sfoggio di buoni sentimenti quella che in realtà è solo (si fa per dire) una sensibilità che ci si augurerebbe di incontrare più spesso, una naturale attenzione verso quelle storie e quei dettagli a volte minimi, ma capaci di regalare un sorriso e un piccolo confortante moto di speranza.
La speranza che esistano ancora persone con un animo predisposto alla gentilezza nei confronti di ciò che li circonda; e che dunque, grazie a persone come loro, il mondo possa tornare per un momento ad essere un posto migliore. Per tutti. Cioè, anche per quanti – chiusi nei propri particolarismi, foderati di indifferenza e cinismo – che di certi fondamentali dettagli non si rendono conto.
Buona lettura!
Un pinguino per amico
di Massimo Gramellini
L’ha ribloggato su Julian Vlad.
"Mi piace""Mi piace"
una bellissima storia che credo ci debba far sentire un tantino inferiori se non altro in sensibilità rispetto agli animali ( cosa che sostengo da sempre). Dindim come altri animali ha il senso spiccato della gratitudine per l’amore e le cure ricevute,cosa che negli umani succede molto di rado. E pensare che il catrame nelle piume è il vergognoso risultato dell’indifferenza e dell’insensibilità umana nei confronti della natura…Dovremmo certo meditare sull’insegnamento che un pinguino trasmette inconsapevolmente all’umanità,ammesso che ci si renda conto di tale importante messaggio. Un’articolo decisamente bello e pulito quello di Gramellini che cozza con il lerciume del gossip mediatico o della deplorevole e impantanata pseudopolitica internazionale. Applausi meritati a tutti gli articoli che diffondono informazione scientifica ambientale e di cultura varia,quelli che dovrebbero essere letti anche nelle scuole e dare spunto di osservazioni e studi.
ciao e scusa se mi sono dilungata, buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una lunghezza appropriata, apprezzo e condivido tutto ciò che hai scritto 🙂
Grazie del tuo commento, e buona serata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Amico, condivido in pieno il tuo pensiero e le osservazioni di M. Gramellini
Aggiungo solo che ,tutti i Dindim del mondo, e loro amici hanno l’ umana riconoscenza verso un Gesto di sincero amore
Bacione
Buona settimana di Pasqua
Mistral
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo significativo che questi gesti ci arrivino dagli animali… dovrebbero indurre a riflettere un maggior numero di persone, invece dell’indifferenza che spesso accompagna la sorte di pennuti e consimili, per causa nostra.
Un abbraccio, carissima, e buona primavera!
Dario
"Mi piace""Mi piace"